Piattaforma di Formazione per Responsabili
di Business Continuity
La tua azienda ha riscontrato difficoltà durante il lockdown o ha fermato i suoi processi di produzione? CONTINUITY è un progetto che formerà i manager sulle skills necessarie a reagire ad eventi non previsti.
Perché?
Come la pandemia di Covid-19 ha messo in evidenza, c’è crescente necessità che le aziende evitino di interrompere la fornitura dei propri beni e servizi, soprattutto nei periodi di crisi. I programmi di gestione del rischio obsoleti e spesso inefficienti devono essere migliorati, per rendere le procedure aziendali in essere più resilienti.
Come?
Portando una formazione professionale adeguata, orizzontale a tutti i settori e indipendente dal contesto geografico e politico, in grado di formare il Business Continuity Manager come una figura professionale con conoscenze approfondite su questo tema.
Cosa?
Attraverso lo sviluppo di una piattaforma online, il consorzio mira a produrre e fornire materiali su 5 unità di apprendimento che si rivolgono sia ai direttori che ai manager di unità (middle-managers)
5 Unità di Apprendimento
Obiettivi Specifici
Promuovere la cooperazione tra le organizzazioni UE e i centri di formazione nell’ambito della Business Continuity.
Sviluppare programmi di gestione della continuità operativa incentrati sull’acquisizione di nuove capacità e competenze professionali.
Sviluppare approcci nuovi e innovativi per migliorare la qualità e la pertinenza dell’offerta formativa.
Promuovere l’offerta di competenze trasversali (gestione di progetto, programmi di finanziamento europei) per i responsabili delle misure di Business Continuity.